Quando si ritornerà ad attraversare il canale di Suez?

quando-si-ritornera-ad-attraversare-il-canale-di-suez

Le tensioni persistenti nella Striscia di Gaza stanno influenzando significativamente il settore marittimo, minando la sicurezza dell’importante varco sul Mediterraneo rappresentato dal Mar Rosso

Nonostante l'accordo di cessate il fuoco del 19 gennaio, l'incertezza politica ha portato ad un aumento dei premi assicurativi marittimi, facendo vacillare l’idea di una ripresa delle rotte commerciali attraverso il Canale di Suez entro fine marzo. 

Recentemente, il presidente israeliano Benjamin Netanyahu ha dichiarato l'intenzione di riprendere le operazioni militari a Gaza se Hamas non rilascerà gli ostaggi israeliani entro una scadenza imminente, una posizione sostenuta dal presidente degli Stati Uniti, Donald Trump.

In risposta, gli Houthi si dichiarano pronti ad intensificare le azioni contro Israele in caso di escalation nella Striscia di Gaza. 

Queste dinamiche complicano i piani delle compagnie di navigazione di riprendere l'uso del Canale di Suez.

Un sondaggio condotto da Drewry, tra gli stakeholder del settore marittimo, ha rilevato che il 54% prevede un ritorno alle rotte del Mar Rosso entro la fine dell'anno, mentre il 29% ritiene che ciò non avverrà prima del 2026. Tuttavia, queste opinioni potrebbero cambiare alla luce delle recenti dichiarazioni politiche. 

In sintesi, l'instabilità politica nella regione continua a rappresentare una sfida per l'industria marittima, influenzando decisioni operative e relativi costi.
Vuoi sapere di più sui servizi migliori per le tue spedizioni? 

Contattaci per una consulenza!